FEED RSS

Handylex
- Startup vocazione sociale – incentivi per l’assunzione di personale con disturbi dello spettro autistico 17 marzo 2023Startup vocazione sociale – incentivi per l’assunzione di personale con disturbi dello spettro autistico Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (21G00157) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215 (in G.U. 20/12/2021, n. 301). Ultimo aggiornamento all’atto […]press
- Circolare INPS numero 25 del 06-03-2023 – istruzioni in tema di pensione anticipata c.d. opzione donna 8 marzo 2023OGGETTO: Con la presente circolare si forniscono le istruzioni in tema di pensione anticipata c.d. opzione donna di cui all’articolo 1, comma 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, per i profili relativi ai destinatari della norma, ai requisiti e alle condizioni richiesti, alla decorrenza del trattamento pensionistico e alle modalità di presentazione della […]press
- Opzione donna 8 marzo 2023DOMANDA: Sono una lavoratrice di sessant’anni e assisto una persona con disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della l.n. 104/92. Avendo maturato al 31/12/22 una anzianità contributiva di almeno 35 anni, posso accedere alla c.d. “opzione donna”? RISPOSTA: Si. Occorre, tuttavia, che la persona con disabilità grave, sia il coniuge, il convivente o […]press
- Contributo asilo nido per bambini impossibilitati alla frequenza. 8 marzo 2023DOMANDA: Mio figlio con disabilità ed età inferiore a tre anni è al momento controindicata la frequenza dell’asilo nido. Posso ugualmente fruire del “bonus nido”? RISPOSTA: Si. In tal caso il contributo, che può arrivare fino a 3000 euro in base all’ISEE, è erogato “per le forme di supporto presso la propria abitazione” in un’unica […]press
- Gratuità biglietti per persone con disabilità e accompagnatori. 8 marzo 2023DOMANDA: Desidero visitare un museo statale insieme a mio fratello con disabilità, ma mi viene detto che il biglietto è gratuito solo per lui e non è prevista una gratuità anche per l’accompagnatore. Ciò è corretto? RISPOSTA: No. Il dm 507/97 prevede la gratuità del biglietto in favore di “cittadini dell’unione europea portatori di handicap […]press
- Bonus barriere architettoniche 75%, stop a cessione del credito e sconto in fattura. 6 marzo 2023Col decreto-legge n. 11 del 16 febbraio 2023 il Governo ha eliminato la possibilità di optare per sconto in fattura o cessione del credito per tutti i bonus casa per i quali in passato era prevista questa opzione. Il bonus barriere architettoniche 75% è tra quelli che non beneficiano più dello sconto in fattura o […]press
- Stop bonus abbattimento barriere architettoniche – l’emendamento di FISH 3 marzo 2023Come ormai noto, il Decreto Legge 11 del 2023 ha abolito la possibilità di optare per la cessione del credito e per lo sconto in fattura per tutti gli interventi non ancora iniziati alla data di entrata in vigore del decreto stesso (17 febbraio 2023), questa situazione riguarda anche il bonus al 75% per gli […]press
- Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe. 2 marzo 2023È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative”, il c.d. Decreto Milleproroghe. In questo decreto, il programma di azione per la promozione dei […]press
- TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 2 marzo 2023TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 Testo del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (in GazzettaUfficiale – Serie generale – n. 303 del 29 dicembre 2022), coordinatocon la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14, recante: «Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi». (23A01269) (GU n.49 del 27-2-2023) Vigente al: 27-2-2023 […]press